Apeiron sax quartet
Separatore

Apeiron sax quartet

Pubblicato 16 Gennaio 2023 da EuroMusic in Artisti, Legni, Orchestre e Ensemble

sax soprano: Dario Volante
sax contralto: Roberto Guadagno
sax tenore: Daniele Caporaso
sax baritono: Armando Noce

Dario Volante
Daniele Caporaso
Roberto Guadagno
Armando Noce

Il quartetto di sassofoni “Apeiron” nasce nel 2006 dall’amicizia dei suoi componenti e dall’obiettivo comune di far conoscere al grande pubblico il repertorio e le possibilità tecnico espressive di questa formazione. Il gruppo, ha al suo attivo moltissime partecipazioni in importanti teatri e rassegne musicali nazionali ed internazionali: Goethe institut, teatro Vittoria di Roma, associazione musicale Nuova consonanza, Università la Sapienza di Roma, museo nazionale etnografico L.Pigorini di Roma, Rai radio tre suite, teatro San Leone Magno di Roma, ambasciata francese presso Santa Sede, associazione Montis Regalis di Mondovì, Accademia filarmonica romana, Istituto di cultura italiano a Parigi (francia), teatro dei Satiri di Roma, teatro della fortuna di Fano, teatro comunale città di Latina, università Cattolica di Roma, ass. Barattelli de l’Aquila, istituto di cultura italiano di Wolfsburg (Germania), museo d’arte contemporanea di Roma (macro), festival dei due mondi città di Spoleto, tram jazz di Roma, sala Casella di Roma, festival di musica italiana a Bangkok (Thailandia), registrazioni per Rai e Mediaset. Inoltre, il quartetto vanta numerose collaborazioni con artisti importanti del panorama teatrale e musicale italiano: Amanda Sandrelli, Tosca, Paola Minaccioni, Rita Marcotulli, Guido Baggiani, Rocco Papaleo, Lei Liang, Roberto Gatto, Sandro Cappelletto, Fabrizio Bosso, Claude Delangle, Salvatore Sciarrino. Molti musicisti di prestigio hanno scritto e dedicato al quartetto Apeiron numerose composizioni eseguite in prima assoluta in Italia e all’estero, ricordiamo fra questi: Maurizio Gabrieli, Sean Friar, Paolo Rotili, Fausto Sebastiani, Maurizio Furlani, Lei Liang, Alessandra Ciccaglioni, Elisabetta Capurso. Oltre all’attività svolta in formazione di quartetto, i componenti, hanno anche un’ intensa attività concertistica solistica, premiata in importanti concorsi nazionali ed internazionali: TIM (torneo internazionale di musica), amici della musica Castel S.Angelo di Roma, giovani concertisti città di Taranto, concorso Chopin città di Catanzaro. La duttilità, l’agilità e la sonorità di questa formazione cameristica permettono una notevole diversificazione di repertorio, spaziando agevolmente dalla musica barocca alle produzioni di musica contemporanea, dal repertorio jazz alla musica da film e al repertorio sudamericano. In occasione del bicentenario della nascita di Giuseppe Verdi, il quartetto, ha realizzato un cd dedicato alle opere più rappresentative del grande maestro italiano. In questo originale lavoro, il dialogo tra le particolari sonorità dei sassofoni, offre traiettorie di colori del tutto nuove ed incisive per l’orecchio dell’ascoltatore moderno. Tutti gli arrangiamenti sono stati curati dal quartetto stesso, che ha reinterpretato ed adeguato il materiale musicale alle caratteristiche del sassofono, senza tuttavia mai alterare il profilo delle melodie originali.

Il pensiero del Direttore Artistico di Euromusic Classica M° Marcello Appignani: “Apeiron Sax Quartet è un’ottima formazione di soli sassofoni formata da quattro grandi musicisti, che con la loro lunga esperienza e attività, riempiono di calore le note delle loro performance. Interessante e variegato il repertorio, che strizza l’occhio alla musica classica con trascrizioni ben riuscite a cura dello stesso quartetto (Verdi, Rossini) ma anche jazz e crossover, sempre con brani coinvolgenti. Grazie ai quattro strumenti della famiglia dei sax (soprano, contralto, tenore e baritono) riescono a coprire una vasta estensione sonora per una corposa e vibrante armonia.”

Rassegna stampa …

Separa dai commenti

Altri artisti correlati a questa categoria, da poter visionare e scegliere

  • Il Duo Brillance si forma a Genova all’interno del Biennio di ...
  • Il Quinteto Porteño, composto da Nicola Milan (fisarmonica), Daniele Labelli (pianoforte), ...
  • [ATTENZIONE]Cabaret Voltaire Duo Bandoneon e Pianoforte Rosso Lombardi, Bandoneon Rocco Fedele, Pianoforte Il Duo nasce ...
  • Alessandro Di Marco (pianoforte) Inizia lo studio del pianoforte privatamente all’età di ...
  • Orchestra Barocca di Roma Nella primavera del 2017 un gruppo di musicisti, ...

Altri artisti correlati a questa categoria, da poter visionare e scegliere

  • Davide Casali nato a Trieste il 17/08/1970, diplomato al Conservatorio di ...
  • Alessandro Di Marco (pianoforte) Inizia lo studio del pianoforte privatamente all’età di ...
  • sax soprano: Dario Volantesax contralto: Roberto Guadagnosax tenore: Daniele ...
  • Flautista e direttore, è uno dei virtuosi di flauto diritto più ...
  • Giovanni De Luca, saxofonista, si è laureato con il massimo dei ...
  •   LUCA POLLASTRI ha iniziato i suoi studi musicali con il M° ...
  • Trio Carducci was founded in Milan (Italy) by three Italian performers: ...
  • Larissa Yudinanata a Maikop (Russia)cittadinanza: ITALIANA Si accosta agli studi musicali, con ...
  • Vincenzo Isaia consegue, a pieni voti, i Diplomi di Magistero in ...
  • Nasce il 31 Agosto del 1993, monzese, inizia lo studio del ...
  • Facebook